- Glossario finanziario
- Il prestito Agos
- Richiedere il prestito
- Gestire il prestito
Glossario finanziario
Cosa significa TAN?
TAN sta per TAN Tasso Annuo Nominale, vale a dire il tasso di interesse in percentuale annua rispetto al capitale erogato. Per determinare il TAN di un finanziamento non si calcolano i cosiddetti oneri accessori come spese e imposte.
Cosa significa TAEG?
TAEG sta per Tasso Annuo Effettivo Globale e rappresenta il costo totale del credito in percentuale annua rispetto al capitale erogato. Il "costo totale del credito" comprende gli interessi e tutti gli altri costi, compresi eventuali compensi di intermediari del credito, imposte, commissioni e altre spese, a eccezione di quelle notarili, che il cliente è tenuto a pagare in relazione al contratto di credito e di cui il finanziatore è a conoscenza. Sono esclusi dal TAEG: costi di coperture assicurative (se facoltative); eventuali somme dovute per l'inadempimento di qualsiasi obbligo contrattuale inclusi gli interessi di mora; penali.
Cosa sono TEG e TEGM?
Il TEG rappresenta il costo complessivo del credito, determinato in base alle legge sull'usura. Il TEG di un finanziamento, si confronta con il TEGM (Tasso Effettivo Globale Medio) con lo scopo di stabilire che non si superi la soglia di usura determinata del TEGM. Il calcolo di TAEG e TEG risponde a criteri differenti: alcuni costi sono inclusi nel TAEG e non nel TEG (es. imposte) e i costi assicurativi sono trattati in maniera differente.
Cos'è la rata di un finanziamento?
Per estinguere un debito si procede tramite versamenti periodici chiamati rate. L'importo di una rata è composto da una parte di interessi e da una quota capitale. Con il pagamento di una rata si restituisce quindi una porzione del capitale ottenuto in prestito e una percentuale degli interessi dovuti al soggetto erogante.
Alla sottoscrizione di un prestito personale viene redatto il piano di ammortamento con l'indicazione della rata, del numero delle rate e delle relative scadenze.
Che differenza c'è fra un prestito personale e un finanziamento finalizzato?
Per finanziamento finalizzato si intende un finanziamento legato all'acquisto di un bene presso un esercizio convenzionato, in questo caso la somma viene erogata direttamente all'esercente. Il prestito personale è invece un finanziamento il cui importo viene liquidato direttamente al cliente che, a fronte di una richiesta, abbia ottenuto una risposta con esito positivo.